Search

1.1 Ciao! Come ti chiami?

Cosa conosci dell'Italia?

Anna: Ciao!
Marco: Ciao!
Anna: Come ti chiami?
Marco: Mi chiamo Marco. E tu?
Anna: Io sono Anna. Piacere!
Marco: Piacere!
Anna: Come stai?
Marco: Bene, grazie. E tu?
Anna: Sto bene anch’io, grazie.
Due persone si incontrano per la prima volta in un contesto informale. Questo tipo di conversazione è molto comune in Italia quando si conoscono nuove persone in situazioni casuali come feste, incontri tra amici di amici, o in contesti sociali rilassati.
Prova a ripetere questo dialogo con un partner di conversazione, cambiando i nomi e aggiungendo altre domande semplici come “Di dove sei?” (Where are you from?) o “Cosa fai?” (What do you do?).

Lettura: Anna e Marco

Due persone si incontrano per la prima volta in un contesto informale.
Anna: Ciao!
Marco: Ciao!
Anna: Come ti chiami?
Marco: Mi chiamo Marco. E tu?
Anna: Io sono Anna. Piacere!
Marco: Piacere!
Anna: Come stai?
Marco: Bene, grazie. E tu?
Anna: Sto bene anch’io, grazie.

Ciao

Hi/bye

Salve

Hello

Buongiorno

Good morning

Buon pomeriggio

Good afternoon

Buonasera

Good evening

Buonanotte

Good night

Arrivederci

Goodbye (informal)

ArrivederLa

Goodbye (formal)

A dopo

See you later

A presto

See you soon

Ci vediamo

See you

A domani

See you tomorrow

Come va?

How’s it going?

Tutto bene

Everything good?

Come stai

How are you? (informal)

Come sta?

How formal (formal)

Sto bene, grazie

I’m good, thank you

Così così

So so

Non c’è male

Not bad

Chiamarsi

Essere

Stare

io mi chiamo

io sono

io sto

tu ti chiami

tu sei

tu stai

Now it's your turn!

In pairs, create with a classmate a similar dialogue to “Anna e Marco” using the greetings in Italian.

Le lettere dell'alfabeto italiano

In Italian, letters have different names and pronunciations than in English. Notice also that in the italian alphabet used for typical Italian nouns, some letters are not present.
LetteraNome della letteraPronuncia in inglese

A

A

Like “a” in car

B

Bi

Like “b” in boy

C

Ci

Like “ch” in cheese (before E, I) / “k” in key (before A, O, U)

D

Di

Like “d” in dog

E

E

Like “e” in bet or they (depending on accent)

F

Effe

Like “f” in fish

G

Gi

Like “j” in jungle (before E, I) / “g” in go (before A, O, U)

H

Acca

Silent (used in combinations like “ho”, “hai”)

I

I

Like “ee” in see

L

Elle

Like “l” in love

M

Emme

Like “m” in mother

N

Enne

Like “n” in nice

O

O

Like “o” in or

P

Pi

Like “p” in pen

Q

Qu

Like “qu” in queen

R

Erre

Rolled or tapped “r”

S

Esse

Like “s” in sun or z in rose (depending on context)

T

Ti

Like “t” in top

U

U

Like “oo” in boot

V

Vi

Like “v” in voice

Z

Zeta

Like “ts” in cats or “dz” in “ads”

LetteraNome della letteraPronuncia in inglese

J

I lunga

Like “i” in yesterday

K

Kappa

Like in English

X

Ics

Like in English

W

Doppia vu

Like “v” in voice

 

Exercise in Pairs

Come si pronuncia il tuo cognome? How do you pronounce your last name?
Il mio cognome si pronuncia….My last name is pronounced
Come si scrive il tuo cognome? How do you spell your last name?
Il mio cognome si scrive…. My last name is spelled…

Ascolto (the sound "c" and "g")

Listen to the recording and repeat.

1 · The letter C

Spelling pattern

When it happens

IPA

English clue

Examples from your list

c + e / i

before e or i

/tʃ/

“ch” in church

cinema, cena, ciao

ci + a/o/u

ci- followed by another vowel

/tʃa / /tʃo / /tʃu/

“cha/cho/chu”

faccia, arrivederci

cc + e / i

doubled soft c

/tʃː/ (long)

a longer “ch”

faccia

c + a/o/u or c + consonant

before a, o, u or a consonant

/k/

“k” in kite

casa, cosa, come

ch + e / i

the h keeps it hard

/k/

“k” in kite

chiesa, banche (plural of banca)

2 · The letter G

Spelling pattern

When it happens

IPA

English clue

Examples from your list

g + e / i

before e or i

/dʒ/

“j” in jam

Genova, gelato

gi + a/o/u

gi- followed by another vowel

/dʒa / /dʒo / /dʒu/

“ja/jo/ju”

parmigiano, cugina

gg + e / i

doubled soft g

/dʒː/ (long)

a longer “j”

schegge

g + a/o/u or g + consonant

before a, o, u or a consonant

/g/

hard “g” in go

gambero, grazie, prego

gh + e / i

the h keeps it hard

/g/

hard “g” in go

laghi, spaghetti