Search

1.2 Di dove sei?

Dialogo

Anna: Di dove sei? 

Marco: Sono di Milano, ma studio all’università di Roma. E tu? 

Anna: Io sono italiana, ma vivo a Firenze. Sono una studentessa straniera perché studio all’università di Parigi. 

Marco: Davvero? Cosa studi? 

Anna: Studio lingue. E tu? 

Marco: Studio economia. Anche tu studi italiano? 

Anna Sì! Ho una lezione di italiano oggi. Il professore insegna molto bene. 

Marco: Bene! Io invece devo studiare per un esame. 

Anna: Capisco! Allora, buono studio! A presto! 

Marco: Grazie! A presto!

Lista dei verbi usati nel dialogo: 

  1. Essere (to be) 
  2. Io sono 
  3. Tu sei 
  4. Studiare (to study) 
  5. Io studio 
  6. Tu studi 
  7. Vivere (to live) 
  8. Io vivo 
  9. Tu vivi 
  10. Avere (to have) 
  11. Io ho 
  12. Tu hai 
  13. Insegnare (to teach) 
  14. Io insegno 
  15. Tu insegni 
  16. Dovere (to have to/must) 
  17. Io devo 
  18. Tu devi 
  19. Capire (to understand) 
  20. Io capisco 
  21. Tu capisci

Esercizio 1: Completa le frasi con il verbo corretto

h5p

Riempi gli spazi con la forma giusta del verbo tra parentesi al presente indicativo. 

  1. Io _______ (essere) di Roma, e tu di dove _______ (essere)? 
  2. Io _______ (vivere) a Firenze, ma tu _______ (vivere) a Milano. 
  3. Tu _______ (studiare) all’università.
  4. Io _______ (avere) una lezione di italiano oggi. E tu? 
  5. Tu _______ (dovere) studiare per un esame domani. 

Exercise in pairs

With a classmate, create a dialogue and then act it out following the questions below:

Ciao, come ti chiami?

Come si scrive il tuo cognome?

Di dove sei?

Che cosa studi?

Hai una lezione di italiano oggi?

Remember to also ask “e tu?” (and you) in appropriate momemts.

Aggettivi di nazionalità

Paese (Country)MaschileFemminile
Italiaitalianoitaliana
Franciafrancesefrancese
Germaniatedescotedesca
Spagnaspagnolospagnola
Giapponegiapponesegiapponese
Stati Unitiamericanoamericana
Cinacinesecinese
Brasilebrasilianobrasiliana
Canadacanadesecanadese
Egittoegizianoegiziana

Esercizio: Abbina le frasi alla risposta corretta Collega ogni domanda (colonna A) alla risposta corretta (colonna B).

Colonna A (Domande) Colonna B (Risposte)
  • Di dove sei? D. Sono di Milano.
  • Dove studi? E. Studio all’università di Roma.
  • Cosa studi? A. Studio lingue.
  • Il tuo professore insegna bene? C. Il professore insegna molto bene.
  • Hai una lezione oggi? B. Ho una lezione di italiano oggi.
  • Devo studiare per un esame. F . Capisco! Allora, buon studio!